MADAGASCAR - Antananarivo

Tour di gruppo di 15 giorni al Nord con soggiorno mare

  • Volo + Tour di gruppo , Tour + Soggiorno mare
  • 15 giorni / 12 notti
  • 3 stelle , 4 stelle
  • Come da Programma

Questo è tour di gruppo adatto a tutti, si tratta infatti di un interessante itinerario naturalistico nel Nord del Madagascar, e di preciso nella regione di Diego Suarez, con visite guidate nei Parchi de La Montagne Ambree, del Parco Nazionale dell'Ankarana con i suopi Tsingy grigi e alle spettacolari formazioni rocciose degli Tsingy Rouge.
L’itinerario prevede anche un’escursione all’interno della grande Baia di Diego Suarez per esplorare il suo habitat naturale tra spiagge incontaminate di sabbia bianca e popolazioni locali.
Il viaggio termina nell'arcipelago di Nosy Be, con un rilassante soggiorno mare dove potrete godervi la quiete su una delle tante spiagge o se preferite organizzare interessanti escursioni via terra e via mare.

Dettagli

Programma di viaggio


16/08 Giorno 1 Volo per Addis Ababa
Partenza da Milano Malpensa con volo notturno ET737 per Addis Ababa (23.40 – 07.15). Pasti e pernottamento a bordo.


17/08 Giorno 2 Volo per Nosy Be (D)
Proseguimento da Addis Ababa con volo ET837 per Nosy Be (10.25 – 14.35). Accoglienza in aeroporto, con guida parlante italiano, trasferimento in minibus a Belle Vue (45 minuti circa) sistemazione al Nosy Be Hotel & Spa in camere buganvillea, relax, tempo a disposizione per ammirare lo splendido tramonto del sole che scende sul mare infiammando il cielo di rosso e arancione. Cena e pernottamento.


18/08 Giorno 3 Escursione all’isola di Nosy Iranja (B/L/D)
Prima colazione in hotel, verso le ore 08.00 trasferimento in barca a motore con guida parlante italiano per l’escursione alla meravigliosa isola di Nosy Iranja (90 minuti circa) formata da 2 piccole isole collegate tra loro durante le ore di bassa marea da una lingua di sabbia bianca lunga circa 800 mt.
L’isola di Nosy Iranja vanta una delle più belle spiagge dell’arcipelago di Nosy Be. Tempo a disposizione per nuotare ed esplorare l’isola in autonomia. Pranzo servito sulla spiaggia. Nel pomeriggio rientro al Nosy Be Hotel & Spa in tempo per ammirare un altro incredibile tramonto sorseggiando un aperitivo al Tramonto Beach Bar dell’hotel , cena e pernottamento.


19/08 Giorno 5 Le piantagioni di Cacao, Vaniglia, Pepe Escursione in piroga sul fiume, visita delle Cascate, trasferimento ad Ambilobe (B/L/D)
Prima colazione in hotel, ore 06.30/07.00 circa trasferimento in barca a motore a Chanty Beach (20 minuti circa), in minibus al porto di Hell Ville (40 minuti circa), proseguimento in barca a motore fino ad Ankify (50 minuti circa), incontro con la guida parlante italiano e partenza con 3 auto 4×4 per la prima tappa del tour che vi porterà a visitare la regione del Nord del Madagascar. In questa tappa visiterete le piantagioni di cacao, vaniglia, ylang ylang, pepe e la cascata di Bons Peres. Discesa a bordo di una piroga tradizionale del fiume Sambirano per ammirare i paesaggi di contorno. Pranzo in un ristorante locale ad Ambanja e trasferimento ad Ambilobe (3 ore circa). Cena e pernottamento al Kozo Be Hotel con sistemazione in camera Comfort.


20/08 Giorno 6  Escursione al Parco Nazionale dell’Ankarana e trasferimento a Joffreville (B/L/D)
Prima colazione in hotel, trasferimento su strada dissestata al Parco Ankarana, Ingresso Est (50 minuti circa). Il Parco de L’Ankarana protegge un’area con tratti di foresta decidua, massicci di roccia calcarea, grotte e fiumi sotterranei; è prevista una escursione a piedi con un itinerario da concordare preventivamente con la vostra guida e di durata variabile dalle 2 ore e mezza alle 4 a seconda delle vostre possibilità.
Durante la visita a seconda della lunghezza dell’itinerario scelto nel Parco potrete vedere lo Tsingy Rary con la torretta dello Tsingy – il Ponte sospeso o la grotta dei pipistrelli e la “Perte de rivières” gigantesco foro a strati sovrapposti, contenente acque pluviali nella stagione umida; questo anfiteatro naturale, frutto di un processo di erosione, è ricco di fossili e di baobab.
Pranzo in un ristorante locale (Chez Aurelien) e nel pomeriggio trasferimento su strada in parte dissestata fino a Joffreville (3 ore circa). Il paesaggio di contorno spazia tra piantagioni di spezie, cacao, risaie in un susseguirsi di piccoli e tipici villaggi animati da mercati.
Cena e pernottamento al Boutique Hotel Litchi Tree con sistemazione in camere Standard.


21/08 Giorno 7 Escursione al Parco de La Montagne d’Ambre e agli Tsingy Rouge (B/L)
Prima colazione in hotel, breve trasferimento al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre. Il Parco protegge una foresta umida situata ad una altitudine compresa tra gli 850 e i 1.400 mt, è habitat di numerose piante sempreverdi e animali come i lemuri di cui sono presenti 7 specie diverse, camaleonti, serpenti. È prevista una escursione a piedi con guida ANGAP di circa 2 ore e mezza per visitare il Parco percorrendo dei sentieri piuttosto facili.
Trasferimento al sito degli Tsingy Rouge (2 ore circa), pranzo in un ristorante locale. Visita del sito degli Tsingy Rouge che si trova all’interno della pianura alluvionale d’Irodo dove in una depressione del terreno un fenomeno geologico conseguente alla combustione e alla successiva erosione ha creato uno scenario molto suggestivo con dei pinnacoli di origine calcarea (tsingy) che si ergono dal terreno e che sono colorati di svariate sfumature di rosso. Trasferimento nella cittadina di Diego Suarez. Cena libera e pernottamento all’hotel Allamanda con sistemazione in camere Standard.


22/08 Giorno 8 Escursione nella Baia di Diego Suarez in auto 4x4 (B/L)
Prima colazione in hotel, partenza per una giornata dedicata ad esplorare una parte della grande Baia di Diego Suarez. Il percorso si snoda principalmente su piste sabbiose, incontrerete belle spiagge di sabbia bianca, alcuni grandi e ultracentenari alberi di baobab, caratteristici villaggi di pescatori e un mare dalle varie sfumature di colore che vanno dal verde all’azzurro e al blu intenso dell’Oceano Indiano.
In successione si vedranno durante il percorso: l’isola di Pan de Sucre a poca distanza dalla costa e considerata sacra; la spiaggia di Ramena; la spiaggia di Sakalava battuta dai venti e paradiso per i kite surf e i wind surf; le bellissime baie dei Piccioni e delle Dune che hanno un fascino selvaggio; Cap Minè, le rovine di un faro e di una antica postazione militare; la deliziosa spiaggia d’Orangea che grazie alla sua posizione riparata è il luogo ideale per fare un bagno ristoratore.
Da qui si ritornerà sulla lunga spiaggia di Ramena dove è previsto il pranzo in un semplice e caratteristico ristorante locale con pesce freschissimo appena pescato. Tempo a disposizione per una passeggiata sulla lunga spiaggia e osservare i pescatori al lavoro per riparare le reti e le piroghe. Ritorno a Diego Suarez, cena libera e pernottamento Hotel Allamanda in camere standard


23/08 Giorno 9 Trasferimento all’isola di Nosy Be
Partenza verso le ore 06.00 per il trasferimento per l’ultima tappa del tour percorrendo la strada a ritroso fino al porto di Ankify (7 ore circa). Lungo il percorso saranno previste brevi soste nei villaggi o mercati per sgranchire le gambe. Dal porto di Ankify proseguimento in barca a motore per il porto di Hell Ville a Nosy Be (50 minuti circa) e un breve trasferimento in minibus fino al Nosy Be Hotel & SPA con arrivo previsto nel pomeriggio. Sistemazione in camere deluxe, relax, cena e pernottamento.
Nota Operativa : si consiglia di chiedere il giorno prima all’hotel di prepararvi un pranzo pic nic da consumare durante una breve sosta. In alternativa se preferite potrete acquistare della frutta in un mercato locale

Fino al giorno 13 compreso Mare, relax nell’arcipelago di Nosy Be (B,L,D)
Ancora 5 notti in mezza pensione al Nosy Be Hotel & SPA con sistemazione in camere deluxe. Mare/Relax e possibilità di organizzare in loco escursioni in barca a motore alle isole di Nosy Sakatia, Nosy Tanikely, Nosy Komba, Nosy Fanhy o escursioni all’interno dell’isola di Nosy Be, o fare diving e pesca sportiva.


29/08 Giorno 14 Volo per Addis Ababa/Milano Malpensa (B)
Prima colazione in hotel, check out, in tarda mattinata trasferimento in barca a motore e auto/minivan fino all’aeroporto di Nosy Be (90 minuti circa), volo di linea Ethiopian Airlines diretto per Addis Abeba (15.35 – 19.35).


30/08 Giorno 15 Volo per Milano Malpensa
Proseguimento con volo di linea Ethiopian Airlines per Milano Malpensa (00.55 – 06.55). Pasti e pernottamento a bordo.


Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena.

Date e prezzi
Prezzo
16/08/25 / 30/08/25
Quota a persona in camera doppia con 11 partecipanti
€ 3560
16/08/25 / 30/08/25
Quota a persona in camera doppia con 12 partecipanti
€ 3520
Incluso/Escluso

Il prezzo si riferisce alla quota a persona in camera doppia.


La quota comprende:
- Voli di linea Ethiopian Airlines : Milano Malpensa – Addis Ababa – Nosy Be A/R in classe economy
- Trasferimenti  da e per  l’aeroporto di Nosy Be in minibus
- 2 notti in mezza pensione al Nosy Be Hotel & SPA con sistemazione in camere Bouganvillea + escursione di 1 intera giornata in barca a motore all’isola di Nosy Iranja (3° giorno)
- tour di gruppo 10/12 pax  nella regione di Diego Suarez di 5 giorni e 4 notti con 1 guida parlante italiano
- 4 notti in hotel e 4 pranzi come indicato tappa per tappa nel tour
- Ingressi nei Parchi de La Montagne d’Ambre, Ankarana, Tsingy Rouge
- Guide ANGAP per le escursioni nei Parchi
- Tutti i trasferimenti in barca
- 6 notti mare/relax al Nosy Be Hotel & SPA con sistemazione in camere deluxe.


La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali: euro 430 circa
- Quota d’iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (euro 60 a persona)
- Visto d’ingresso in Madagascar euro 35 a persona da pagare in loco o online prima della partenza
- Pasti dove specificatamente non indicati nel programma di viaggio
- Bevande, le mance e le spese personali
- Assicurazione Facoltativa Annullamento viaggio All Risk (3,5% dell’importo assicurato).  

Appunti di Viaggio

MADAGASCAR
Circondato da 5.000 km di splendide coste, spiagge bianche, lunghi tratti di barriera corallina e fondali ricchi di pesce, il Madagascar è un paradiso per gli amanti del mare e della natura. Con le sue circa 50 aree protette tra riserve e parchi naturali, è stato dichiarato dal WWF uno dei Paesi con il più ricco patrimonio ecologico del  mondo. 
Immersi in una natura rigogliosa, rimarrete estasiati dai profumi che la pervadono. Ylang Ylang, vaniglia, cannella, pepe, frangipane inebrieranno ogni momento di una meravigliosa vacanza. E insieme alla cortesia e al sorriso del popolo malgascio saranno le cose che porterete per sempre nel cuore.


NOSY BE
Nosy Be, che in Malgascio significa "Isola grande". Con i suoi 321 km quadrati  è l'isola più grande del Madagascar, nonché una delle più belle. Spesso chiamata "Ile aux parfums", perché qui si produce una essenza ricavata dall'albero dell'Ylang-Ylang, è una meta frequentata soprattutto per le belle spiagge, per la barriera corallina e i fondali.
Così come tutto da scoprire è l'artigianato del Madagascar. Oggetti in legno di palissandro come vassoi e ciotole per la casa, bomboniere intagliate di varie forme, sedie, sgabelli e tavolini per l'arredamento. Oppure gli oggetti creati con la carta di Antaimoro, ricavata dalla lavorazione dell’arbusto di avoha, un albero originario dell'isola, e poi impreziosita da petali di fiori.
L'isola è anche ricca di minerali come il granito, il diaspro e la laborite, la calcite, cornaline, septariat, quarzi e cristalli. Tutti questi vengono lavorati con esperienza per creare ad oggetti di vario genere come i solitari. Rafia, sisal, raban sono fibre naturali che con abilità vengono intrecciate dalle donne e trasformate in cesti, borse, stuoie, portaoggetti e tanto ancora. Vengono abbelliti con colori naturali che ne aumentano il fascino. Lo zebù è l'animale simbolo del Madagascar e di esso si utilizzano tutte le parti compreso il corno per ottenere posateria, ciotole, oggetti di bigiotteria nonché animaletti di vario genere.


INFORMAZIONI UTILI 
- Periodo migliore: da Marzo a Ottobre. Da Novembre a Marzo fa molto caldo e puo’ piovere molto. 
- Strade asfaltate. 
- Percorso non difficile, ma nei parchi e nelle riserve si richiede una buona forma fisica, considerate che durante le visite si effettuano 3/4 ore di cammino non molto faticoso, ma alle volte impervio. 
- Durante la visita dell’ Ankarana (Tsingy) si richiede uno spirito di avventura e di adattamento. 
- Prevenzione sanitaria: per visitare il Madagascar non è obbligatoria nessuna profilassi, molti medici però consigliano una profilassi antimalarica. 
- Da non dimenticare: qualche indumento caldo nel periodo aprile-ottobre, crema solare, antizanzare, K-way, scarpe da trekking, cappelli e occhiali da sole. 
- Clima: estate australe (novembre – marzo) media 27ºC – 35ºC. L’estate coincide con la stagione delle piogge che va da novembre a marzo. Inverno australe: (aprile – ottobre) – 18ºC / 25ºC


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!